La Giannina
Tamara un’artista, arrivata a Montemarcello lavorando per il Comune, ad un incontro
con due amiche aveva conosciuto Francesca, la futura “socia”, istruttrice ISEF trasfe-
ritasi, per amore, da Bocca di Magra nel 2002 .
Nacque subito in feeling e spinte dalla forte attrazione per questo paese decisero di
riaprire l’antico alimentari, rimasto chiuso per qualche anno, avviato nel dopoguerra
dalla Giannina
Francesca, detta Chicca, e Tamara ovvero “Le ragazze della Giannina”
Ognigiorno con sorrisi e buon umore Chicca, più estroversa, e Tamara, più riservata ma tenera, si prodigano nel servirvi: pane e focaccia appena sfornati, frutta e verdura fresca, testaroli, pesto biologico ligure, lardo di Colonnata DOC, torte di verdure salate, formaggi della Garfagnana, salumi e drogheria
Tra i dolci: torte di riso, focaccia di Sarzana, Spongata , dolci Natalizi e/o Pasqualiartigianali.Vini locali delle 5 Terre,Sciacchetrà
“per Gruppi o Comitive si preparano picnic, su ordinazione t. 0187/65928”
“La foto storica è tratta dalla Mostra Fotografica “Montemarcello ieri e oggi” curata dalla Proloco di Montemarcello
Le foto, recenti, sono di Alessandro Meneghini “
una tradizione “bottegaia”che va avanti unendo il vecchio al nuovo.