Paolo Poggi è nato a Montemarcello, dove vive l’infanzia e l’adolescenza.
Si laurea in chimica industriale a Pisa, il lavoro lo porta a Milano dove opera nel campo della chimica applicata. La frenetica vita cittadina non riesce a scalzare l’affetto per la sua terra d’origine e le sue tradizioni e la sua viscerale passione per la natura.
La sua conoscenza delle piante e delle erbe officinali in particolare sono innate (da buon ligure, figlio cioè di una terra ove la tradizione per la vegetazione officinale è ancora oggi un culto) e nel 1979 dà alle stampe la sua prima opera ‘Piante ed erbe per la salute e la cosmesi’ , cui seguiranno nel 2010 ‘Fitocosmesi, il libro’ e, nel 2011 ‘Dizionario essenziale dei termini tecnico-scientifici in fitochimica’.
Collabora con articoli e rubriche fisse a riviste del settore quali ‘Cosmetic technology’ ed ‘Erboristeria domani’.
‘’Na besaza de patela’ – Montemarcello nella storie e nella tradizione’, libro presentato nel 2010, ha rappresentato un tributo speciale per il paese che gli ha dato le origini, come possono ben testimoniare le appassionate pagine che lo compongono e l’accoglienza ricevuta (ristampa l’anno successivo).
Nel 2011, un nuovo contributo di affetto e di attaccamento alla storia del suo paese con ‘A vòta del capitàn: Dizionario essenziale del dialetto montemarcellese’, un’opera commentata ed illustrata, un invito ai suoi compaesani a coltivare e non dimenticare la lingua degli avi ed a tutti gli ‘amici del paese, i foresti’ ad avvicinarla.
Da oggi il Blog si onora, e pregia, della collaborazione di Paolo Poggi che già da bambino era attratto dalla conoscenza, dal sapere, dall’istruzione, dal confronto con persone di altri paesi e di altre culture, strumenti fondamentali per affrontare il mondo ed allargare il proprio orizzonte, le fondamenta della sua “essenza”.
Pioniere della fotografia a Montemarcello, con i suoi scatti ha immortalato ciò che il tempo ha cancellato ed ora con i suoi Racconti ci calerà nella vita del Borgo, nel secolo passato.
Il primo di un lunga serie, che pubblicheremo periodicamente, è dedicato a “Montemarcello: gli anni prima della guerra” 1a parte.
Lo ringraziamo anche a nome dei lettori.